Ultimamente ho un po' trascurato la rubrica in questione, ma siccome questa settimana i film che danno al Multisala sono gli stessi della settimana scorsa, vi faccio un sunto dei trailer che sono riuscita a vedere di recente al cinema. ENJOY!!
#1. Hunger Games
Mi chiedo perché, nonostante io sia un'avida lettrice, non conosca praticamente nulla di quello che è stato scritto negli ultimi anni. Il trailer di questo Hunger Games recita "tratto dal bestseller mondiale", e io rimango basita. Fino a qualche giorno fa infatti non ne sapevo assolutamente nulla, sono sincera. Il trailer del film però non mi è dispiaciuto, anche se non ho colto bene la storia... una sorta di distopia dove i ragazzi vengono condannati ad uccidersi per il bene di non si sa quale entità superiore? Mboh. Il regista promette bene, è lo stesso Gary Ross di Pleasantville, e tra gli attori spuntano Woody Harrelson, Donald Sutherland, Stanley Tucci e (avevi ragione tu, Toto, scusami!!) Lenny Kravitz. In Italia dovrebbe uscire nella primavera del 2012. Attendiamo con fiducia, intanto guardatevi il trailer.
#2. Millenium: Uomini che odiano le donne
La settimana scorsa è uscito negli USA, ne avevo parlato qui, ed è già al terzo posto nella classifica dei film più visti in America, superato solo da due blockbuster come Sherlock Holmes - Gioco di ombre e il trionfatore Mission Impossible - Protocollo fantasma. La critica statunitense magnifica sia la regia di Fincher sia l'interpretazione di Rooney Mara, che sembra totalmente assorbita dal ruolo di Lisbeth Salander. Tre giorni fa ho visto il trailer italiano e posso solo ben sperare. E aspettare che arrivi febbraio, magari rileggendomi il primo libro della trilogia.
Visualizzazione post con etichetta the girl with the dragon tattoo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta the girl with the dragon tattoo. Mostra tutti i post
venerdì 30 dicembre 2011
lunedì 26 dicembre 2011
Get Babol #4
Siamo arrivati al quarto appuntamento della rubrica che prende spunto dai suggerimenti settimanali del sito GetGlue per capire cosa ci aspetterà in futuro nelle sale. Questa settimana pochi suggerimenti e poco natalizi, stranamente. Uno dei film suggeriti lo conosco e progetto di andarlo a vedere già da un po', quanto agli altri due sono delle incognite. Ma vediamo nel dettaglio.
Trama (da Imdb): Il giornalista Mikael Blomkvist viene aiutato da Lisbeth Salander, una giovane hacker, a ritrovare una donna scomparsa da quarant'anni...
Getglue me lo consiglia perché mi sono piaciuti Traffic e, ovviamente, i libri di Stieg Larsson. Chi segue da un po' di tempo il mio blog sa che ho già recensito l'originale Uomini che odiano le donne, con una Noomi Rapace allora praticamente sconosciuta, e sa che non mi è piaciuto particolarmente. Oltre a trovarlo inferiore al libro, l'ho trovato anche girato ed interpretato malissimo, quasi a livello di fiction televisiva, piatto e privo di emozione. In virtù di questo, vorrei dare un'opportunità a questa pellicola di Fincher, anche se temo un po' l'americanata. Non amo molto Daniel Craig e Rooney Mara non mi aveva convinta quando l'avevo vista nel remake di Nightmare, ma sono felice perché la presenza di Robin Wright assicurerà sicuramente maggior spessore al bel personaggio di Erika e poi Goran Visnjic nei panni di Armanski... yum!!! In Italia uscirà il 3 febbraio 2012 col titolo Millenium: Uomini che odiano le donne.

Trama (da Imdb): un ragazzino di nove anni, pacifista e col pallino delle invenzioni, cerca a New York una serratura che combaci con una misteriosa chiave lasciatagli dal padre, morto l'11 settembre 2001 nella tragedia del World Trade Center.
Getglue me lo consiglia perché mi è piaciuto Tempesta di ghiaccio. Effettivamente, avevo adorato quel film, ma in questo ci sono due degli attori che più detesto in assoluto, ovvero quel bolso di Tom Hanks e quella gatta molla di Sandra Bullock. Tra l'altro, temo che sarà un film di una pesantezza e una tristezza più unica che rara, visto che le trame legate all'11 settembre mi fanno venire un magone infinito. E infatti, ho appena finito di vedere il trailer e ho già le lacrime agli occhi. Maledizione. Non so se avrò la voglia di piangere al cinema, ma credo che un'occasione potrei dargliela, a prescindere dai comprimari adulti sto bambino mi piace un botto. E poi c'è Max Von Sydow, che cavolo. In Italia uscirà il 17 febbraio col titolo Molto forte, incredibilmente vicino.

Trama (da Imdb): Glenn Close interpreta una donna costretta a travestirsi da uomo per poter sopravvivere nell'Irlanda del XIX secolo. Dopo trent'anni passati ad indossare abiti maschili, si troverà intrappolata in una prigione creata da lei stessa.
Getglue me lo consiglia perché mi è piaciuto L'età dell'innocenza. In Italia è già stato presentato al Torino film festival, pare, ma non ne ho letto nulla, sono sincera. La trama mi ispira, l'ambientazione anche e gli interpreti, poi, non ne parliamo (ci sono anche Brendan Gleeson e quel pezzo di figo di Jonathan Rhys Meyers!!), Glenn Close è una grande. Attendo con ansia un'uscita italiana ufficiale, anche se dispero di vederlo dalle mie parti.
The Girl With the Dragon Tattoo
Di David Fincher
Con Daniel Craig, Rooney Mara e Christopher Plummer.Di David Fincher
Trama (da Imdb): Il giornalista Mikael Blomkvist viene aiutato da Lisbeth Salander, una giovane hacker, a ritrovare una donna scomparsa da quarant'anni...
Getglue me lo consiglia perché mi sono piaciuti Traffic e, ovviamente, i libri di Stieg Larsson. Chi segue da un po' di tempo il mio blog sa che ho già recensito l'originale Uomini che odiano le donne, con una Noomi Rapace allora praticamente sconosciuta, e sa che non mi è piaciuto particolarmente. Oltre a trovarlo inferiore al libro, l'ho trovato anche girato ed interpretato malissimo, quasi a livello di fiction televisiva, piatto e privo di emozione. In virtù di questo, vorrei dare un'opportunità a questa pellicola di Fincher, anche se temo un po' l'americanata. Non amo molto Daniel Craig e Rooney Mara non mi aveva convinta quando l'avevo vista nel remake di Nightmare, ma sono felice perché la presenza di Robin Wright assicurerà sicuramente maggior spessore al bel personaggio di Erika e poi Goran Visnjic nei panni di Armanski... yum!!! In Italia uscirà il 3 febbraio 2012 col titolo Millenium: Uomini che odiano le donne.

Trama (da Imdb): un ragazzino di nove anni, pacifista e col pallino delle invenzioni, cerca a New York una serratura che combaci con una misteriosa chiave lasciatagli dal padre, morto l'11 settembre 2001 nella tragedia del World Trade Center.
Getglue me lo consiglia perché mi è piaciuto Tempesta di ghiaccio. Effettivamente, avevo adorato quel film, ma in questo ci sono due degli attori che più detesto in assoluto, ovvero quel bolso di Tom Hanks e quella gatta molla di Sandra Bullock. Tra l'altro, temo che sarà un film di una pesantezza e una tristezza più unica che rara, visto che le trame legate all'11 settembre mi fanno venire un magone infinito. E infatti, ho appena finito di vedere il trailer e ho già le lacrime agli occhi. Maledizione. Non so se avrò la voglia di piangere al cinema, ma credo che un'occasione potrei dargliela, a prescindere dai comprimari adulti sto bambino mi piace un botto. E poi c'è Max Von Sydow, che cavolo. In Italia uscirà il 17 febbraio col titolo Molto forte, incredibilmente vicino.

Trama (da Imdb): Glenn Close interpreta una donna costretta a travestirsi da uomo per poter sopravvivere nell'Irlanda del XIX secolo. Dopo trent'anni passati ad indossare abiti maschili, si troverà intrappolata in una prigione creata da lei stessa.
Getglue me lo consiglia perché mi è piaciuto L'età dell'innocenza. In Italia è già stato presentato al Torino film festival, pare, ma non ne ho letto nulla, sono sincera. La trama mi ispira, l'ambientazione anche e gli interpreti, poi, non ne parliamo (ci sono anche Brendan Gleeson e quel pezzo di figo di Jonathan Rhys Meyers!!), Glenn Close è una grande. Attendo con ansia un'uscita italiana ufficiale, anche se dispero di vederlo dalle mie parti.

Iscriviti a:
Post (Atom)