Buon giovedì a tutti! La settimana cinematografica che, in tutta Italia, ha calato un paio di assi mica da ridere (Venere in pelliccia di Polanski ma anche The Canyons, sicuramente trashissimo ma scritto da Bret Easton Ellis), si riconferma nella mia città come una delle più loffie, scionche e maffe EVAH. Mi preparo ad una settimana casalinga di recuperi e vi invito a vedere quale scempio può causare una mala distribuzione... ENJOY!
Stai lontana da me
Reazione a caldo: e anche da me..
Bolla, rifletti: ma potrei mai andare a vedere un film che ha per protagonisti Enrico Brignano e Ambra Angiolini? Ovviamente no, se volevo una roba raffazzonata rimaneva a casa a guardare le ficscion. Peccato però, perché la storia di un uomo che porta sistematicamente sfiga a tutte le donne che incontra mi sembrava anche simpatica.
Jobs
Reazione a caldo: ma chisseneimpipa, e mi scusi.
Bolla, rifletti: Grand’uomo del nostro tempo Jobs. Ma non sono interessata a guardare la sua biografia cinematografica. Ulteriori riflessioni le trovate QUI.
L’ultima ruota del carro
Reazione a caldo: questa settimana solo cinema italiano, eh…
Bolla, rifletti: per fortuna, L’ultima ruota del carro parrebbe meno peggio di Stai lontana da me. Sarà per l’ambientazione vintage, sarà per la presenza di Sergio Rubini che mi piace sempre tanto… chissà. L’unico problema è che, coprendo un timespan che va dagli anni ’70 ad oggi, il film rischia di essere l’ennesimo sguardo superficiale su un’italietta che esiste solo al cinema, appunto.
Il cinema d’élite invece propone, col solito ritardo, l’unico film italiano che avrei voglia di vedere..
Zoran, il mio nipote scemo
Reazione a caldo: avessero dato QUESTO al multisala…
Bolla, rifletti: commedia scorretta ad alto tasso etilico caricata interamente sulle enormi spalle di un bravissimo Giuseppe Battiston, questo Zoran, il mio nipote scemo poteva essere la ventata di aria fresca, per quanto avvinazzata, che avrebbe svoltato una settimana piattissima. Recupererò il prima possibile, giuro!
Visualizzazione post con etichetta jOBS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta jOBS. Mostra tutti i post
giovedì 14 novembre 2013
lunedì 12 agosto 2013
Get Babol! #75
Buon lunedì a tutti!! La settimana di ferragosto si preannuncia calda per l'uscita, sia in America che in Italia, di Kick - Ass 2, che spero riesca a tenere alto il pregio del primo capitolo e delle due serie a fumetti. Del film diretto da Jeff Wadlow parlerò quindi giovedì, oggi vi beccate un paio di altri consigli del sito GetGlue. ENJOY!!
Paranoia
Di Robert Luketic
Con Amber Heard, Liam Hemsworth, Harrison Ford
Trama (da Imdb): Lo stagista di una potente azienda si ritrova ad occupare un ufficio da dirigente ma a carissimo prezzo: dovrà spiare il vecchio mentore del capo così da assicurargli un vantaggio multimiliardario.
Il sito me lo consiglia perché mi è piaciuto Nemico pubblico. Permettetemi una digressione, da donna. Il fratellino sminchio di Thor sarà anche bellino, per carità, ma ditemi cosa diamine ha di diverso rispetto a Ken, il fidanzato di Barbie. Perché i responsabili del casting sono così crudeli da metterlo assieme a Harrison Ford e Gary Oldman, tutt'oggi due fichi stratosferisci il cui fascino spazzerebbe via dalla faccia della terra il signorino "schiatto con un calcio volante di Van Damme"... e me li conciano come fossero mio nonno???? Maledetti!!! E.. oh, aspettate un momento, chi vedo verso la fine del trailer? Julian MacMahon nei panni del solito cattivone?? Ok, la storia di Paranoia (in uscita il 12 settembre col titolo Il potere dei soldi) sarà sicuramente telefonatissima e banale ma quanto a fascino maschile ci siamo. Andrò sicuramente a vederlo!
jOBS
Di Joshua Michael Stern
Con Ashton Kutcher, Josh Gad, J.K. Simmons
Trama (da Imdb): La storia dell'ascesa di Steve Jobs da scarto del college a uno degli uomini più ammirati del 20simo secolo.
Il sito me lo consiglia perché mi è piaciuto The Aviator. Posso dire "bah"? Kutcher mi è sempre stato sulle balle, con tutto il rispetto di Jobs non me n'è mai importato nulla e in generale non vado matta per i biopic, a meno che non parlino di personaggi che mi interessino. Poi oh, il trailer, forse perché utilizza quella canzone di Macklemore che mi piace tanto, sembra carino e frizzante al punto giusto quindi magari una visione la merita. Come si suol dire, il 13 ottobre, data di uscita italiana, manderò avanti qualche coraggioso e poi al limite mi imbarcherò anche io nella visione...
Paranoia
Di Robert Luketic
Con Amber Heard, Liam Hemsworth, Harrison Ford
Trama (da Imdb): Lo stagista di una potente azienda si ritrova ad occupare un ufficio da dirigente ma a carissimo prezzo: dovrà spiare il vecchio mentore del capo così da assicurargli un vantaggio multimiliardario.
Il sito me lo consiglia perché mi è piaciuto Nemico pubblico. Permettetemi una digressione, da donna. Il fratellino sminchio di Thor sarà anche bellino, per carità, ma ditemi cosa diamine ha di diverso rispetto a Ken, il fidanzato di Barbie. Perché i responsabili del casting sono così crudeli da metterlo assieme a Harrison Ford e Gary Oldman, tutt'oggi due fichi stratosferisci il cui fascino spazzerebbe via dalla faccia della terra il signorino "schiatto con un calcio volante di Van Damme"... e me li conciano come fossero mio nonno???? Maledetti!!! E.. oh, aspettate un momento, chi vedo verso la fine del trailer? Julian MacMahon nei panni del solito cattivone?? Ok, la storia di Paranoia (in uscita il 12 settembre col titolo Il potere dei soldi) sarà sicuramente telefonatissima e banale ma quanto a fascino maschile ci siamo. Andrò sicuramente a vederlo!
![]() |
Appunto... non parlavo del TUO fascino, a sfighé!! XD |
Di Joshua Michael Stern
Con Ashton Kutcher, Josh Gad, J.K. Simmons
Trama (da Imdb): La storia dell'ascesa di Steve Jobs da scarto del college a uno degli uomini più ammirati del 20simo secolo.
Il sito me lo consiglia perché mi è piaciuto The Aviator. Posso dire "bah"? Kutcher mi è sempre stato sulle balle, con tutto il rispetto di Jobs non me n'è mai importato nulla e in generale non vado matta per i biopic, a meno che non parlino di personaggi che mi interessino. Poi oh, il trailer, forse perché utilizza quella canzone di Macklemore che mi piace tanto, sembra carino e frizzante al punto giusto quindi magari una visione la merita. Come si suol dire, il 13 ottobre, data di uscita italiana, manderò avanti qualche coraggioso e poi al limite mi imbarcherò anche io nella visione...
Labels:
cinema,
get babol,
il potere dei soldi,
jOBS,
paranoia
Iscriviti a:
Post (Atom)