Buon lunedì a tutti! Questa settimana poca roba dagli USA e, ad una prima veloce occhiata, tutta poco interessante... Un lunedì moscio, via, con un hype spropositato per quel The Hole 3D di Joe Dante che da noi è già uscito millenni fa e con un Frankenweenie tenuto fuori dai consigli del sito GetGlue... ma avrò sicuramente modo di parlarne quando uscirà in Italia! ENJOY!
The Barrens
Di Darren Lynn Bousman
Con Stephen Moyer, Mia Kirshner e Allie MacDonald
Trama
(da Imdb): Un uomo va in campeggio con la famiglia; presto si convince del fatto che siano stati presi di mira dal leggendario mostro che abita in New Jersey, nei Pine Barrens: il diavolo del Jersey.
Il sito me lo consiglia perché mi sono piaciuti The Grudge e The Ring. Storia di un tizio che, come diceva il buon Jonathan in Buffy The Vampire Slayer "goes Jack Torrance" e comincia a soffrire non di stress da luogo chiuso ma di stress da bosco... almeno così si evince dal trailer. Quindi, se tanto mi da tanto, la morale di The Barrens potrebbe essere "Il diavolo del Jersey esiste davvero... o c'è un piccolo demonietto in ognuno di noi?". Ai posteri l'ardua sentenza. La faccia pazza di Stephen Moyer non mi dispiace affatto e Darren Lynn Bousman ci ha deliziati con un po' di Saw (e col meraviglioso Repo! The Genetic Opera, don't forget), quindi un'occhiata al film la darei. Domani esce il DVD in America... invece quando, se e come The Barrens farà capolino in Italia non è dato saperlo.
Won't Back Down
Di Daniel Barnz
Con Viola Davis, Maggie Gyllenhaal e Holly Hunter
Trama
(da Imdb): Due madri determinate, una delle quali insegnante, cercano di trasformare la scuola che frequentano i loro figli nel ghetto, in procinto di chiudere. Di fronte ad una potente e radicata burocrazia, rischieranno tutto per fare la differenza nell'educazione e nel futuro dei loro figli.
Il sito me lo consiglia perché mi è piaciuto Patch Adams. Bello rivedere su grande schermo la Gyllenhaal e la Davis, due attrici che adoro, però il tema trattato mi tocca assai poco. Fondamentalmente, mi sembra un po' troppo ricalcato da film simili dove poche persone illuminate si battono contro i mulini a vento della burocrazia, dell'ignoranza, del sistema scolastico inadeguato e della povertà, una pellicola che suscita magari qualche domanda ma scodella anche troppe pronte risposte. Insomma, la voglia di vederlo è davvero poca. Data d'uscita italiana non pervenuta.