Ogni tanto anche la TV passa qualche film degno di essere visto, quindi in occasione dell'anniversario della morte di Anna Magnani giovedì scorso ho guardato per l'ennesima volta Roma, città aperta, diretto nel 1945 da Roberto Rossellini.
Trama: nella Roma ancora invasa dai tedeschi si intrecciano le vite di Pina, vedova incinta e in procinto di risposarsi, di Manfredi, ricercato dalla Gestapo per i suoi contatti con i badogliani, e di Don Pietro, mite prete deciso ad aiutare chiunque glielo chieda...
Aiuto. Recensire il primo esempio di neorealismo e un capolavoro del cinema italiano nonché uno dei film che adoro in assoluto, considerato quanto ne hanno già scritto e parlato menti ben più auliche della mia (uno su tutti: Scorsese con il suo Viaggio in Italia) sarà un dramma e un'impresa impossibile. Proviamoci partendo dall'apprezzare innanzitutto l'innegabile valore storico di Roma, città aperta. Pur facendo delle concessioni al melodramma e alla commedia, la pellicola di Rossellini è innanzitutto lo spaccato di una società ancora immersa negli orrori della guerra, di un'epoca in cui gli alleati erano sbarcati ma ancora non erano arrivati a Roma ("Ma esisteranno davvero 'sti Americani?") e si concentra essenzialmente sulle condizioni delle classi disagiate, sulle loro speranze di libertà e riscatto, su un paesaggio urbano profondamente ferito e mutato e ripreso dal vero senza l'utilizzo di ricostruzioni in studio, anche perché gli studi di Cinecittà all'epoca erano stati trasformati in rifugio per gli sfollati. A tratti, Roma, città aperta sembra quasi un documentario sul quale è stata cucita una sceneggiatura (che è stata nominata all'Oscar e vede coinvolto anche Federico Fellini) per coinvolgere il pubblico ed invogliarlo a guardarlo perché, bene o male, tocca tutti gli ambienti popolari e mostra soprattutto il modo di vivere dei proletari o disoccupati dell'epoca: famiglie che erano costrette a condividere appartamenti piccolissimi, gli assalti ai forni causati dalla fame, il lavoro subordinato alla fedeltà al regime, l'importanza della Chiesa nella vita quotidiana e nei momenti particolari come matrimoni, funerali o l'educazione dei bambini, la costante ingerenza dell'esercito tedesco e degli italiani "traditori", costretti dalla disperazione a vendersi per privilegi minimi.
Ad arricchire poi l'innegabile bellezza di questo interessante sguardo sulla Storia del nostro paese si aggiungono una storia coinvolgente e la bravura di tutti gli attori coinvolti, in particolare, ma sembra quasi superfluo dirlo, di Anna Magnani e Aldo Fabrizi. Non è un caso se le sequenze che li riguardano sono passate alla storia e sono quelle che rimangono più impresse nella mente dello spettatore. Anna Magnani è la sora Pina, una donna forte che dalla vita e dalla guerra ha ricevuto già una buona parte di dolore, una donna "del popolo" nel senso migliore del termine perché è pratica, combattiva e orgogliosa; l'attrice romana, dotata non di grande bellezza ma di grande fascino e di due occhi profondi e tristi è semplicemente perfetta per il ruolo e spezza il cuore non solo nella famosa, tragica scena della sua morte ma anche durante il dialogo assieme a Francesco, il futuro marito, un dialogo dove la sora Pina ascolta le parole speranzose dell'uomo e si commuove, osando sperare in un futuro migliore per entrambi e per i loro figli. Aldo Fabrizi, invece, incarna la splendida e tragica figura di Don Pietro, all'inizio protagonista di alcune simpatiche scene debitrici di un certo tipo di commedia popolare e in seguito uno dei personaggi più profondi e complessi dell'intera pellicola; la scena che lo vede maledire i responsabili della morte di Manfredi per poi pentirsene amaramente mi ha sempre emozionata molto più della sequenza più famosa e d'impatto, quella della fucilazione al cospetto dei bambini che fischiano per manifestare la propria vicinanza allo sfortunato e coraggioso prelato. E non è questo l'unico momento genuinamente commovente di un film che strazia il cuore a più riprese, fa sorridere, riflettere e prendere coscienza di chi fossero i veri italiani, quelli con le palle, quelli generosi, quelli che combattevano, quelli che nonostante venissero schiacciati a più riprese conservavano sempre un incredibile orgoglio. In tempi deprimenti come questi, in cui la situazione economica, politica e soprattutto sociale del nostro Paese è poco superiore a quella di un paese del quarto mondo, un film come Roma, città aperta non è solo un capolavoro, ma un'incredibile lezione di vita. Da recuperare, assolutamente.
Roberto Rossellini è il regista e co-sceneggiatore della pellicola. Nato a Roma, ha diretto film come Paisà, Germania, anno zero, Stromboli, Francesco giullare di Dio e Ro.Go.Pa.G. Anche produttore e attore, è morto nel 1977 all’età di 71 anni.
Aldo Fabrizi interpreta Don Pietro. Nato a Roma, lo ricordo per film come Francesco, giullare di Dio, Guardie e ladri, Totò, Fabrizi e i giovani d’oggi, C’eravamo tanto amati e Il ginecologo della mutua. Anche sceneggiatore, regista e produttore, è morto nel 1990 all’età di 84 anni.
Anna Magnani interpreta Pina. Nata a Roma, la ricordo per film come Bellissima, La rosa tatuata (che le è valso l’Oscar come migliore attrice protagonista), Selvaggio è il vento e Mamma Roma. Anche sceneggiatrice, è morta nel 1973 all’età di 65 anni.
Una piccola curiosità prima dei soliti consigli: nonostante l'incredibile interpretazione di Nannarella, la Magnani non era stata la prima scelta di Rossellini per il personaggio di Pina, bensì la viscontiana Clara Calamai. Infine, se Roma, città aperta vi fosse piaciuto, recuperate gli altri due "pezzi" della Trilogia della guerra, ovvero Paisà e Germania, anno zero. ENJOY!!
Direi che te la sei cavata benissimo con la recensione ^_^
RispondiEliminaHo guardato questo film perchè dovevo dare l'esame di cinema all'università ma pensavo che non mi sarebbe mai piaciuto. Inutile dire che mi sono ricreduta e pentita di non aver visto prima un capolavoro come questo!
Grazie ^^
EliminaL'avevo visto anche io all'epoca dell'esame di cinema (credo sia imprescindibile, assieme a Ladri di biciclette!) e me n'ero innamorata follemente!! :)
Ciao cuginetta, che dire? stupendo è dire poco. Che poi la Magnani è davvero una grandissima attrice, e l'ho capito da poco, riscoprendola come merita (ho rivisto per due volte in due giorni affilati Nella città l'inferno, e trovo che lei sia proprio una leonessa)
RispondiEliminaMoz-
Cugino!
EliminaIo purtroppo ho avuto modo di vederla solo in questo film e Mamma roma, che però non ricordo perché ero molto piccola... quindi dovrei fare una bella retrospettiva!
Madonnina che film!
RispondiEliminaIo mi commossi quando lo vidi per la prima volta.
Non tanto per il film in generale, ma perchè avevo dinanzi un opera d'arte!
Dinanzi a tanta magnificenza non potevo rimanere impassibile!
Lo stesso effetto mi fece "8 1/2"!
Hai ragione, non si può rimanere impassibili davanti ad opere simili!
Elimina8 1/2 è l'altro grandissimo capolavoro che non vedo da decenni ma ti capisco benissimo! :)
Un film straordinario ..poco altro da aggiungere...
RispondiEliminaL'importante è ricordarlo, ogni tanto ^__*
EliminaNella mia collezione non poteva mancare il dvd; è un'edizione spagnola sottotitolata e proprio per questo si può seguire il dialogo tra il maggiore Bergmann e gli altri ufficiali tedeschi (abbiamo solo creato nuove tombe... e da lì esce l'odio che ci ucciderà...)
RispondiEliminaNella versione che hanno passato giovedì su Rai 3 c'erano anche i sottotitoli e quest'importantissimo dialogo si seguiva perfettamente... nella versione originale non ci sono?
Eliminanella versione che circolava in tv negli anni '90 i sottotitoli non c'erano
EliminaAh vedi, questo non lo ricordavo! Grazie per l'informazione! :)
EliminaCHE
RispondiEliminaDUE
P....
A' LA JULIENNE.
(Ecco: l'ho detto)
Ahahah ho visto dormire mmadreee durante la proiezione, quindi ci sta anche questo sebbene non condivida :P
RispondiElimina(Anch'io chiamo così la la mia ! :D)
EliminaCioè si,ok, vabbbenissimo tutto.Ma onestamente questo pachiderma ingombrante del nostro cinema m'ha davvero saturato fino al punto di perdere qualsiasi merito.
OVEREXPOSED
Cinico u__u
EliminaVabbé, oh, io devo stare zitta. Sono quella che per esempio non sopporta Pasolini, eppure se ci sono dei film universalmente riconosciuti come capolavori del cinema italiano et mondiale sono i suoi... de gustibus, ahimé :P
Uno dei film che mi ha colpito di più in assoluto, soprattutto la scena della morte della Magnani meritatamente ttra le migliori del cinema italiano (tra l'altro ispirato a una storia vera).
RispondiEliminaQuella scena è straziante soprattutto perché sì, si basa su un fatto realmente accaduto...
Elimina