Visualizzazione post con etichetta fast and furious 6. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fast and furious 6. Mostra tutti i post

giovedì 23 maggio 2013

WE, Bolla! del 23/05/2013

Buon giovedì!! Settimana piena di uscite questa ma, nonostante il Festival di Cannes, non è che ci sia molto di cui gioire per noi cinefili. ENJOY!!

Fast and Furious 6
Reazione a caldo: mi stupisco siano arrivati al 6…
Bolla, rifletti!: niente, per me il binomio Vin Diesel + motori è sinonimo di disgustorama. Se ci si aggiungono anche quel tamarro di The Rock e quell’uomo mancato di Michelle Rodriguez mi vengono proprio i sudori freddi. Lascio il film agli appassionati e aspetto I mercenari 3, che almeno una sua dignità dovrebbe averla.

Epic – Il mondo segreto
Reazione a caldo: Mah…
Bolla, rifletti!: animazione 3D a parte, mi ricorda parecchio il vecchio Ferngully – Le avventure di Zach & Krista, che mi aveva fatto parecchio schifo. Non è che sia molto persuasa nell’andare a vedere quest’avventura ecologista, nonostante Chris Wedge sia comunque una garanzia.


La grande bellezza
Reazione a caldo: Ecco, l’unico film degno d’interesse!!
Bolla, rifletti!: La Dolce vita ai tempi della tamarreide, uno dei film più apprezzati a Cannes. Siccome nutro molte speranze su Sorrentino e Servillo credo proprio che andrò a vederlo, nonostante l’idea che ci siano di mezzo la Ferilli e un cast italiano non mi sorride affatto. 


Miele
Reazione a caldo: m’ispira poco
Bolla, rifletti!: sono sincera, mi sono informata ben poco su questo film, che segna l’esordio alla regia di Valeria Golino. Il tema della morte assistita è sicuramente molto interessante e contemporaneamente difficile da affrontare sia per lo spettatore che per i registi che se ne occupano, perché si rischia il melodramma facile. E al momento sono in cerca di pellicole un po’ meno impegnate, sorry.

Tanto cinema italiano questa settimana, e la saletta d’élite non si sottrae a questo trend.


Viaggio sola
Reazione a caldo: che pesantezza…
Bolla, rifletti!: l’accoppiata Margherita Buy/Stefano Accorsi basta da sola a farmi venire un’orticaria spaventevole, per di più il film tratta l’argomento “donna quarantenne sola” che, al momento, mi fa persino più paura de L’esorcista. Quindi, evito molto volentieri.


Se vuoi condividere l'articolo

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...