martedì 26 marzo 2013
Liebster Award
Il premio in questione, come detto, si chiama Liebster Award ed è diretto a blog con meno di 200 followers. Quindi non-famosi. Ovviamente ci sono delle regole da rispettare:
1) ringraziare chi ha assegnato il premio citandolo nel post.
2) rispondere alle undici domande poste dal blog che ti ha premiato.
3) scrivere undici cose su di te.
4) premiare undici blog che hanno meno di 200 followers.
5) formulare altre undici domande a cui dovranno rispondere gli altri blogger.
6) informare i blog del premio.
Cominciamo dunque dalle domande, in ordine di attribuzione. Vai con Sailor Fede:
1. Nel bene o nel male, qual è l'ultimo film che hai visto (cinema/tv/streaming/...)?
C'era una volta in America
2. Nel bene o nel male, qual è l'ultima canzone che hai ascolato (radio/cd/stereo/dalla tv,...)?
La canzone del pinguino della Vodafone
3. Nel bene o nel male, qual è l'ultimo fumetto che hai letto (tuo o prestato o tramite scan)?
L'ultimo numero di Deadpool
4. Nel bene o nel male, qual è l'ultimo libro che hai letto (tuo o prestato o tramite scan)?
Il Grande Gatsby
5. Nel bene o nel male, qual è l'ultimo video su Youtube che hai visto?
E chi si ricorda? Direi One More Day versione Les Miserables
6. Nel bene o nel male, cosa hai mangiato ieri a pranzo?
Magnum Infinity
7. Nel bene o nel male, qual è l'ultima notizia che hai ascoltato o letto (quotidiano, online, radio, blog, tv, ...)?
Mia madre mi ha appena detto che una zia è stata rapinata -.-
8. Nel bene o nel male, cosa hai pensato stamattina quando ti sei visto/a allo specchio?
*inserire bestemmia* che cicciona sfranta!
9. Nel bene o nel male, cosa ne pensi del nuovo papa?
E' caruccetto
10. Nel bene o nel male, cosa ti aspetti dal nuovo governo?
Un belino, come al solito
11. Nel bene o nel male, qual è la situazione metereologica nel tuo paese/città?
Piove, governo ladro!
E' la volta di Lisa Costa!
1. Ultimo film visto?
C'era una volta in America
2. La serie che più avete amato e che ora vi manca?
Buffy The Vampire Slayer
3. Il personaggio filmico che più vi rappresenta?
Un qualsiasi personaggio di Generazione X
4. Quello telefilmico invece?
Willow Rosenberg quando ancora stava con Oz
5. Cosa volevate fare da grandi?
La fumettista
6. La canzone che avete bisogno di sentire per sentirvi meglio?
Al momento Storia di un bellimbusto di Elio e Le Storie Tese
7. Quella che più vi vergognate di amare?
Al momento quella che ha vinto Sanremo Giovani
8. Il film che tutti reputano un capolavoro ma che voi ritenete una cag*** pazzesca?
Salò e le 120 giornate di sodoma
9. Un film che è una cag*** pazzesca ma che a voi piace tanto lo stesso?
Il silenzio dei prosciutti
10. Il film da tutti ritenuto un pilastro del cinema ma che non avete ancora visto?
Ce ne son per così ma il primo che mi viene in mente è La dolce vita
11. Come stai?
Ho talmente sonno che vorrei morire XD
Passiamo ai quesiti de La Firma Cangiante
1) Quanto tempo dedichi al tuo blog quotidianamente (più o meno)?
Un'ora e mezza, a volte due....
2) Riusciresti a consigliarmi un film, un fumetto, una serie Tv e un disco?
Se mi lasci ti cancello, Preacher, Buffy The Vampire Slayer e The Tarantino Connection
3) Nel giro di quanto tempo questo paese andrà dal culo?
Da come girano le cose anche domani!
4) Dove mettete in casa i vostri libri, fumetti, dvd, etc...?
In apposite mensole/librerie/pavimenti/sedie... dove capita
5) Qual'è il vostro personaggio di finzione preferito?
Lady Oscar, senza se e senza ma.
6) Se foste costretti a rinunciare alla cucina italiana, quella di quale paese adottereste?
Quella giapponese
7) Di che colore sono i muri della stanza in cui dormite?
Bianchi
8) Il paesino/piccola cittadina più bello che avete visitato qual'è? Niente grandi città.
Dolceacqua
9) Se ognuno di quelli che partecipano a questa catena potessero far sparire con un solo pensiero una persona di merda dalla faccia della Terra, il mondo migliorerebbe?
Tendenzialmente no, le persone di merda sono esponenzialmente infinite
10) Eliminando il calcio dall'equazione, quale sport vi piace guardare?
Il bresslinz
11) Avreste preferito undici domande più cretine di queste?
Nah, così è perfetto!
E' la volta di Frank!
1) Quante volte al giorno è bene mangiare frutta fresca? E quella secca?
Una volta quella fresca, infinite quella secca
2) Tra il dire e il fare c'è di mezzo?
E Il, come dice il sommo vate
3) Qual è quella canzone che ti fa cambiare stazione (o canale) appena la senti?
Al momento Diamonds di Rihanna
4) Qual è un film che ami ma di cui ti vergogni?
Il silenzio dei prosciutti
5) Qual è un libro che non hai mai finito di leggere?
L'ombra del vento di Zafón
6) Qual è la parolaccia che dici più spesso?
Cazzo
7) Mi suggeriresti una domanda da farti?
Non bastano 11??
8) Quante domande mancano alla fine di questa stupida intervista?
Non so contare, non saprei!
9) Preferisci il mare o la montagna?
Mare tutta la vita, ci vivo!
10) Qual è il gruppo o il cantante più sottovalutato nella storia della musica?
Elio e le storie tese
11) Qual è il film di cui vorresti essere il protagonista e perché?
Kill Bill, per essere diretta e amata da Tarantino.
Anche Valentina mi ha regalato le sue 11 domande:
1) Come ti è venuto in mente di aprire questo blog?
I miei amici erano stufi di avere film recensiti a voce, quindi mi sono buttata! XD
2) La prima cosa che ti viene in mente se dico excelsior?
Grand Hotel
3) Cinema è...?
Vita
4) Il film che vedresti per il resto della tua vita senza intervalli e senza poter mai abbassare il volume?
Arancia meccanica
5) Se potessi dire qualcosa al tuo regista o attore preferito, cosa gli diresti?
Quentin, sposami e non te ne pentirai!
6) Il concerto più bello della tua vita?
Madonna, Sweet & Sticky Tour, a Roma
7) La canzone più brutta che ti è capitato di ascoltare in radio mentre eri in macchina?
Qualsiasi minchiata di Gigi D’Alessio
8) Se la tua vita avesse una colonna sonora, quale sarebbe?
Probabilmente una qualsiasi tra quelle scritte da Tarantino!
9) Volere è potere, ci credi?
Assolutamente no!
10) La recensione più bella che hai scritto e di cui vai particolarmente fiero/a?
Credo quella di Carrie, ma siccome sono molto critica non mi piace nulla di quel che scrivo XD
11) Ora che sei sfinito/a per tutto ciò che ti ho costretto a fare, puoi anche dirmi tutto quello che ti passa per la testa.
Due neuroni che si picchiano tra loro, in perenne conflitto!
Andiamo con Beatrix Kiddo!:
1) Qual'è il film che hai detestato di più in tutta la tua vita?
Salò e le 120 giornate di Sodoma
2) L'attore e/o regista cinematografico che proprio non sopporti?
I fratelli Muccino, bella combine.
3) Il cinema italiano è morto o solo svenuto?
In coma semi-irreversibile
4) Ma Michael Bay è un regista?
Mah, forse sulla sua carta d'identità
5) Se potessi avere?
Un po' di autostima in più
6) Cosa c'è nella tua borsa?
Rumenta
7) E sul tuo comodino?
Idem come sopra XD
8) Era proprio necessario stò Liebster Award?
Ma anche no! XD
9) In cucina. Prepari la cena o lavi i piatti??
La prima che hai detto
10) L'ultima promessa fatta e non mantenuta?
Probabilmente quella di cambiare!
11) Saresti disposto a piantare baracca e burattini e traferirti, all'estero?
Tutta la vita!!
Credevo fosse ultima ma sbagliavo.. vai con Mari!!
1)Da quando hai il blog, c'è stato un momento in cui hai pensato 'Non ne vale più la pena, smetto?
Tutti i giorni, giuro!
2)C'è un film di cui tutti hanno parlato bene ma che tu detesti, o viceversa?
Detestarlo no ma non mi ha presa come avrebbe dovuto: The Artist
3)La tua abitudine più dura a morire?
Piangermi addosso
4)C'è un supereroe che vorresti essere? Come mai?
La regina bianca degli X-Men. Telepate, stragnocca, strastronza.
5)Oltre a quelli che parlano di cinema, quali sono i blog che ti piace leggere?
Quelli che parlano di cucina e robe nerd
6)La cosa più imbarazzante che ti sia capitata? (E che si possa scrivere pubblicamente!)
Farmi la pipì addosso per il gran ridere e non essere più in età da pannolone, facevo le elementari XD
7)Lo scrittore che leggeresti anche se scrivesse schifezze?
Stephen King, ovvio!
8)Il film che vorresti aver diretto tu?
Shining
9)Gossip: sì o no?
No, sono inutili
10)La serie tv che ti ha rubato il cuore?
Buffy the Vampire Slayer
11)Sei consapevole di quanta fatica farai a rispondere a questo Liebster Award?:)
Questa era diretta esplicitamente a me? XDXD Comunque sì, santo cielo!!!!
Nel pomeriggio di ieri si è aggiunto anche Nico, ecco le mie risposte!
1) Venderesti il tuo blog per 1000 euro?
Figuriamoci, vale ben di più!
2) Cerchi di scoprire l'identità di un tuo un ex follower, che ormai non segue più il tuo blog?
No, ognuno può fare quel che vuole!
3) Restando sulla stessa domanda. Se scopri chi è il farabutto, smetti di seguire anche tu il suo blog?
Se il suo blog mi piace, non vedo perché dovrei!
4) Hai come follower un regista/attore/scrittore, ma il suo ultimo lavoro non ti è piaciuto. Cosa scriveresti nella recensione?
La verità. Così magari la prossima volta si impegna!
5) Prima dell'apertura del tuo blog, seguivi gli altri blog?
Sì, ma non tantissimi.
6) Se tutti i blogger di una determinata categoria creassero un blog unico, diventerebbero milionari?
Credo che verrebbero criticati ed osteggiati perché "non giornalisti" ergo automaticamente non competenti, quindi ne dubito fortemente.
7) Il tuo peccato capitale?
L'invidia
8) Se fossi un serial killer come uccideresti le tue vittime?
Elegantemente, come Hannibal Lecter. Rapida stilettata in mezzo alla folla e via.
9) Sei in una casa isolata in cui sono morti dei bambini. Indaghi o scappi?
Non mi ci avvicino nemmeno.
10) Sei l'unico sopravvissuto. Ricerchi altri esseri umani o ti spari un colpo di pistola in testa?
Beh, prima di spararmi magari cerco altri esseri umani, ovvio XD
11) Ri-parteciperai ad un Liebster Award?
Vi prego no, fatemi arrivare a 200 follower o è la fine XD
Last but not least la simpaticissima Arwen Lynch!
1) Cosa stai facendo in questo momento?
Asciugo le lacrime dopo la visione dell'ultima puntata di The Walking Dead
2) Se ti invitassero a diventare un recensore per la tv rinunceresti al tuo blog?
Figuriamoci. Ho la voce da tranvione, la R moscia e sono poco fotogenica, blog tutta la vita!!
3) caffè o sigaretta?
Caffé
4) Hai frequentato forum? Se si perchè hai smesso?
Sì, frequentavo ma mi sono venuti a noia
5) Faresti un gesto di altruismo verso un altro blogger per fargli guadagnare followers?
Se il suo blog è valido, certo che sì
6) Se incontreresti il tuo regista preferito quali sono le tre domande principali che gli faresti?
Mi vuoi sposare? Vuoi venire a letto con me? Ok, almeno una particina nel tuo ultimo film? (Quentin, ti lovvoH)
7) Sei alla prima del film che hai agognato di presenziare, ma all'ultimo minuto arriva una telefonata in cui il regista è morto, ci vai lo stesso?
Sì, quale modo migliore per celebrarlo?
8) Hai vinto un biglietto per l'overlook hotel, ci andresti comunque oppure faresti due più due e resteresti a casa tua?
Per curiosità andrei!
9) Un tuo vicino spara a tutto volume la colonna sonora di un film che hai odiato, qual'è la prima cosa che ti viene in mente di fare?
Staccargli la corrente prima, la testa poi
10) Sei esperto di un regista e ti ritrovi incrociato in una persona che dice che non capisci niente di tale regista come reagiresti?
Lo ignorerei con eleganza tutta inglese.
11) Qual'è il tuo desiderio irrealizzato?
Il Giappone, per ora.
Ora, vai con le 11 cose che so di me in ordine sparso!
1. Ogni volta che compro un fumetto devo rileggere il numero precedente o non lo apro nemmeno.
2. Quando guardo i film piango forsennatamente davanti a scene apparentemente indegne di una sola lacrima.
3. Adoro cantare a squarciagola le canzoni corali da musical, incazzandomi quando mi accorgo di essere impossibilitata a cantare le parti che si sovrappongono
4. Una volta sono caduta battendo pesantemente un ginocchio e mi sono convinta di avere schegge d'osso in circolo nel sangue.
5. Amo ogni genere di gatto.
6. La mia stanza è piena di fuffa e non ci sta più nulla.
7. Adoro ballare revival e la musica rockabilly
8. Quando cambia la stagione cambio anche colore degli smalti in base alla moda dell'anno.
10. Mi piacciono gli uomini che le mie amiche trovano orrendi.
11. Pur essendo orrendi costoro non si accorgono mai che dovrebbero baciarmi i gomiti ed evitare di fare gli schizzinosi.
Infine, ecco le domande per gli altri blog:
1. E’ meglio un uovo oggi o una gallina domani?
2. Dalle vostre parti una volta era tutta campagna?
3. Le stagioni sono sempre quelle di una volta oppure no?
4. Se voleste fare un viaggio in una terra che non esiste, quale sarebbe?
5. Avete il potere di fare solo UN viaggio indietro nel tempo, senza ritorno. Quando e dove vi stabilireste?
6. Qual è il personaggio immaginario di cui siete stati perdutamente innamorati da piccoli (o ancora adesso)?
7. L’appuntamento ideale con quale attore/attrice/cantante/etc. lo vorreste?
8. Qual è il vostro peggior pregio?
9. Qual è il vostro miglior difetto?
10. Lasciate un insulto/messaggio/minaccia alla persona che proprio non sopportate in questo momento (me compresa!!).
11. Fatevi una domanda, datevi una risposta e poi fuori dalle balle XD
I nominati, ovvero i condannati a rispondere alle domande di cui sopra, sono:
1. Veronica di Sguardi Notturni
2. Valentina di CriticissimaMente
3. La fabbrica dei sogni
4. Frank di Combinazione Casuale
5. Jenny di Un,due,tre stronza
6. Giacomo di Recensioni Ribelli
7. Vincent-san di Aloha los pescadores
8. Mari’s Red Room
9. Lo spettatore indisciplinato
10. In Central Perk
11. Valentina di Movies Maniac
Scusate il post chilometrico, prendetevela con chi mi ha premiata... e a chi si è esposto così tanto grazie!!!
sabato 9 febbraio 2013
This is my Boomstick Award 2013
Regola n. 1: i premiati sono 7. Non uno di più, non uno di meno. Non sono previste menzioni d’onore
Regola n. 2: i post con cui viene presentato il premio non devono contenere giustificazioni di sorta da parte del premiante riservate agli esclusi a mo’ di consolazione
Regola n. 3: i premi vanno motivati. Non occorre una tesi di laurea. È sufficiente addurre un pretesto.
Spiegate le regole, ecco i miei sette premiati, rigorosamente NON in ordine di preferenza (li amo tutti!):
Il giorno degli Zombi: perché questa donna di horror ne sa. A pacchi. E ne parla sempre benissimo.
Combinazione casuale: perché ci accomuna l'odio per Shyabadà, ma con più coerenza da parte sua. Lui odia ANCHE Il Sesto Senso. E poi mi ha riconosciuta per quel che sono davvero, una nerd anni '80! *__*
La firma cangiante: perché oltre a parlare di un sacco di cose interessanti... mi ha fatto conoscere Bradipit!!!
Viaggiando (meno): perché mi piace un sacco come scrive di cinema e anche di vita.
Recensioni ribelli: perché anche se lo conosco da poco recensisce dei film che mi piacciono parecchio.. e lo fa con cattiveria convinta!
Mary's Red Room: perché la sua stanza rossa mi piace parecchio, tutta zeppa d'horror com'è!
Recensioni di un Bradipo Cinefilo: oh, sarà destino, ma i bradipi sono stati premiati due volte. Non commento spesso perché non riesco a stare dietro a tutti i film che guardi, ma sappi che leggo tutto!!
Chiunque abbia ricevuto il premio e volesse proseguire assegnandoli a sua volta a 7 blog, mi raccomando: che segua le regole riportate qui su. Altrimenti il premio gli sarà ritirato e al suo posto vincerà un:
venerdì 19 ottobre 2012
Viaggio in paradiso (2012) + 500 "post" insieme!
Prima di cominciare con la recensione del film devo fare un doveroso ringraziamento a tutti quelli che seguono questo blog perché siamo arrivati a 500 POST!!
Il Bollalmanacco era cominciato quasi per scherzo nel 2007 e all'inizio lo curavo davvero pochissimo.. uno, massimo due post al mese quando andava bene mentre adesso tengo moltissimo a questa bislacca creatura e cerco di aggiornarlo il più possibile, per la disperazione degli utenti.
Se sto continuando su questa strada, nonostante la mia cronica pigrizia, è perché mi sembra che lo sforzo sia apprezzato e che, nonostante il Bollalmanacco sia una gocciolina nel mare dei blog dedicati al cinema che popolano internet (di solito non arrivo ai 200 visitatori giornalieri!), uno "zoccolino" duro di affezionati c'è, e ci sono anche alcuni cari amici che fanno pubblicità, nonché il buon Letimbro che pubblica mensilmente una delle mie recensioni.
Quindi, che dire... se continuerete a seguirmi (e a commentare, i commenti mi piacciono tanto *-* ma sono sempre pochini ç_ç) cercherò di arrivare a... MMMMILLE!!!
Grazie ancora!!
Babol
![]() |
500 post? Ciumbia! Credevo non sarei nemmeno arrivata a 50! |
Qualche mese fa usciva in Italia Viaggio in paradiso (Get the Gringo), film distribuito negli USA solo per il mercato dei video on demand e diretto dal regista Adrian Grunberg. Normalmente non gli avrei dato una singola chance, ma siccome ho letto recensioni abbastanza positive ho deciso di provare…
Trama: dopo una rapina e una rocambolesca fuga dalla polizia, il gringo del titolo originale finisce rinchiuso nel “pueblito”, una sorta di città – prigione messicana. Lì dovrà capire innanzitutto come uscire e recuperare il malloppo, oltre ad aiutare un ragazzino e sua madre, prigionieri come lui…
Apro una parentesi assolutamente paracula: è in momenti come questi che si capisce quanto siano utili i blog cinematografici gestiti da appassionati e non da spocchiosi addetti ai lavori perché, normalmente, un film come Viaggio in paradiso sarebbe stato massacrato dalla critica e sconsigliato senza riserve, mentre in realtà la pellicola in questione è un godibilissimo e divertente action con un Mel Gibson incredibilmente in forma e ironico. La trama mescola (o sarebbe meglio dire shakera?) al ritmo di indiavolate melodie messicane un insieme di cliché che, pur essendo vecchi come il mondo, riescono sempre a dare un senso alla maggior parte di questo genere di film: c’è il delinquente scafato e stronzo ma fondamentalmente dotato di un cuore tenerissimo, la cricca di poliziotti messicani e americani corrotti, il gangster che, pur essendo in carcere, fa il bello e il cattivo tempo all’interno della prigione e cattivi ancor più cattivi che tramano nell’ombra spinti dal desiderio di recuperare i loro soldi. Se a questo aggiungete rocamboleschi inseguimenti su quattro ruote, pallottole che volano ogni due per tre, gente che gioca a pallavolo con le bombe a mano, conseguenti esplosioni e ininterrotte sequele di improperi in spagnolo e inglese, saprete già più o meno cosa aspettarvi.
In tutto questo, uno dei motivi che rendono particolare e simpatico Viaggio in paradiso è, paradossalmente, proprio ciò che mi aveva tenuta lontana dalla sala al momento della sua uscita, ovvero la presenza di Mel Gibson. Il vecchio Mel, infatti, nel corso della pellicola gigioneggia senza ritegno, introducendo la storia con un’ironica voce fuori campo e passando sfacciatamente indenne tra i pericoli più camurriosi, beffando i nemici con barbatrucchi discutibili che arricchiscono il film con un indispensabile tocco trash, come per esempio l’idea di imitare Clint Eastwood al telefono (non chiedete: guardate e capirete!). Ad affiancare il bravo Mel ci sono validissimi caratteristi, in primis un moccioso dalla faccetta triste e una mamma segnata, per una volta, dalle rughe del tempo e della vita, senza dimenticare guest star più conosciute come il mio aMMore Peter Stormare o l’infamissimo Bob Gunton. Il secondo motivo, invece, che mi ha fatto apprezzare il film è l’inusuale commistione fra i picchi di ironia sborona già citati e momenti incredibilmente seri, quasi un po’ tristi, se vogliamo, quasi tutti legati al brutto destino da cui il povero pargolo cerca di fuggire.
Nulla di nuovo, infine, per quanto riguarda la realizzazione. Il regista gioca la carta dello stile “Rodriguez” con ralenti messi ad hoc e velocissime sequenze d’azione dove conta più la furbizia dei coinvolti che la forza fisica, la fotografia ha quel colore “bruciato” tipico di altre pellicole simili e la colonna sonora alterna pezzi di Manu Chao alle musiche tipiche dei Mariachi, ovvero generi che personalmente non mi dispiacciono affatto. Mi è piaciuta molto anche la rappresentazione di questo “El pueblito”, l’incredibile città all’interno di una prigione dove gli “ospiti” possono vivere con le loro famiglie, dotati di comfort quali tatuatore, supermercato, spacciatore di eroina e quant’altro: la sequenza che mostra l’inaspettato passaggio dalla prigione classica a questo variopinto e vivacissimo luogo è decisamente sorprendente. Poi, ovviamente, davanti a un film simile bisogna chiudere un occhio su cose come la quasi assoluta mancanza di verosimiglianza e altre banalità assortite quindi, a parte questo, lamenterei solo l’assenza di sottotitoli durante gli interminabili dialoghi in strettissimo spagnolo che costituiscono almeno il 60% di Viaggio in paradiso… avendo però visto il film in lingua originale non saprei dire se l’adattamento italiano ha ovviato al problema. Detto questo, vi consiglierei di recuperare Viaggio in paradiso a prescindere, per una serata senza pensieri, però in lingua originale, per poter godere di questo continuo alternarsi di idiomi.
Di Peter Stormare, che interpreta Frank, ho già parlato qui mentre Bob Gunton, che interpreta Thomas Kaufman, lo trovate qua.
Adrian Grunberg è lo sceneggiatore della pellicola, alla sua prima esperienza come regista. Americano, è stato anche aiuto regista e attore.
Mel Gibson (vero nome Mel Columcille Gerard Gibson) interpreta il protagonista (che nel film non ha un nome vero e proprio ma nei titoli è segnato come “Driver”), inoltre è anche sceneggiatore della pellicola. Nato come star di un certo tipo di action e “morto” come regista pure troppo impegnato, ricordo questo famosissimo attore americano per film come Interceptor, Interceptor – Il guerriero della strada, Il Bounty, Mad Max oltre la sfera del tuono, Arma letale, Arma letale 2, Due nel mirino, Arma letale 3, Braveheart – Cuore impavido (che gli è valso l’Oscar come miglior regista), Arma letale 4 e Signs, inoltre ha doppiato personaggi di Pocahontas e Galline in fuga. Anche produttore e stuntman, ha 56 anni e un film in uscita, l’attesissimo Machete Kills.
Non prendetemi per pazza, so bene che è di tutt’altra fattura, ma se Viaggio in paradiso vi fosse piaciuto consiglierei la visione di Drive. ENJOY!
giovedì 18 dicembre 2008
Grazie!!
Il titolo del post già dice tutto....
Un'occhiata al counter e scopro che il Bollalmanacco ha superato i 10.000 visitatori!!!
Per un blog normale questo non è certo un gran traguardo, lo ammetto, ma per me è una grande soddisfazione. Non avendo 10.000 parenti da stressare disperatamente e dubitando che anche facendolo clikkerebbero così tanto su questo Horrendo blog ciò significa che qualche pellegrino sconosciuto o meno di tanto in tanto viene a dare un'occhiata, e mi scuso se gli aggiornamenti sono scarsi...
Tornando al titolo del Post, come direbbe Jean Claude.... mille volte grazie!!
graziegraziegraziegraziegraziegraziegraziegrazie... mille volte!
Prometto che scriverò ancora, cercando di farlo un pò più spesso! Al prossimo post e...
Buon Natale!