Visualizzazione post con etichetta pubblicità sfacciata al blog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pubblicità sfacciata al blog. Mostra tutti i post

lunedì 20 novembre 2017

Sei sei seiiii!!

Il titolo del post va ovviamente letto come se lo cantasse il Pelù de El Diablo, chevvelodicoaffare?
Sei anni su Blogger, ormai 10 andando per gli 11 da quando ho aperto il Bollalmanacco ai tempi di Splinder.


Volete un po' di record che non interessano a nessuno? Dai!

Da quando ho cominciato l'avventura su Blogger il post più letto è stato quello di Ted. Ted, santo cielo. Il film con l'orso sboccato parlante. Più di diecimila visualizzazioni e non comprendo il perché, visto che non parliamo di una pellicola sconosciuta, particolarmente ardua da capire (The Babadook è al secondo posto e non avete idea di quanta gente arrivi sul blog cercando una spiegazione a ciò che ha visto) o programmata spesso come A Good Marriage. Questo, di solito, quando viene passato in TV è un post che fa il boom di visualizzazioni, forse perché è un film talmente orrido, benché Kinghiano, che probabilmente ne ho parlato soltanto io in tutta Italia. E questo solo per le prime tre posizioni.

Passando ai commenti, pare che il film più commentato sia stato L'esercito delle 12 scimmie, una delle mie pellicole preferite. Ben 55 commenti, un record per questo blog, quindi poco più di venti persone che hanno scelto di lasciare la propria opinione sotto il post. I commenti sono diventati un po' il mio cruccio, lo ammetto; in questi sei anni sono arrivata a considerarli più importanti delle visite e sinceramente un po' mi spiace vedere blog che viaggiano sul centinaio al giorno e anche belli articolati e corposetti, mentre io quando arrivo a dieci (contando anche i miei e con metà limitati ad un laconico "segno") posso dirmi felice. Lo so, siamo tutti diventati dei lurker senza tempo da perdere, me per prima, però un po' mi deprimo lo stesso. It's my party, ecc. ecc. Pigri siamo, questa è la verità.

Esisteva anche un simpatico post di recupero, che dovrei un po' aggiornare, mutuato da un'idea de Il buio in sala, quello delle Recensioni Lazzaro. Se vi va, per festeggiare questi sei anni, salvate Perkins' 14 (ma davvero solo io l'ho guardato quel film??), The Killer Shrews (maddai! Uno si sbatte a guardare una roba così trash e nemmeno un commento per riderne?) e compagnia, dai, ce ne sono ancora mezza dozzina, compreso Keyhole che è stato recensito solo l'anno scorso ed è il più depresso di tutti! Devo lanciare la campagna adotta un film?

Il post si è rivelato un po' maffo, lo ammetto, ma alla fine volevo solo ringraziare chi ancora ha voglia di passare il tempo a leggere le cretinate che scrivo, le meravigliose persone conosciute di persona proprio grazie al Bollalmanacco, quelle che ancora non conosco di persona ma che comunque sento periodicamente attraverso uno dei mille mezzi tecnologici del demonio che possediamo e ovviamente il povero Bolluomo Mirco al quale sto imponendo una passione arrivata prima di lui e che è ancora lontana dall'essersi sedata. A proposito di passioni non sedate, stavo pensando di tornare a darmi al disegno, magari accompagnando i post con una vignettina da mettere su Instagram e sulla pagina Facebook del Bollalmanacco (piacetela!). Potrebbe essere la novità 2017/18 ma sono pigra e temo riscontri negativi. Qui sotto però c'è l'esempio di ciò che potrebbe essere, fatemi sapere se vi garba! Nel frattempo, come sempre... ENJOY!

Questo per Thor: Ragnarok...

... questo per Madre!




venerdì 20 novembre 2015

Quattro dopo Splinder

Che vergogna.
Quattro anni dal trasferimento su Blogger e io mi stavo dimenticando di celebrare la ricorrenza.
Potrei arrampicarmi sugli specchi e dirvi che avevo preparato un post meravigliosamente originale che, ahimé, è stato cancellato causa black out ma la verità è che sono troppo scema e sincera: mi sono ritrovata come una fessa a fissare lo schermo, improvvisamente consapevole che oggi è già il 20 novembre e io non ho preparato nulla.
Quindi, per rimediare, ecco quattro segreti legati al Bollalmanacco che nessuno conosce e dei quali, immagino, non vi fregherà nulla.



1. Quando persone che conosco di vista o non vedo spesso mi apostrofano con "Uh, leggo sempre il tuo  blog!" mi vergogno come una ladra e ringrazio balbettando, sperando che giunga il Demone Calderiano a portarmi via in quell'esatto istante.

2. Quando i miei amici stretti chiedono "oh, ma l'hai visto quel film?" e io ne ho parlato il giorno prima sul blog mi scende invece una triste e silenziosa lacrima sul viso. Il mondo diventa un posto brutto, freddo e solitario, popolato solo dalle mie paranoie e psicosi. Sigh.

3. Dico dico ma gli articoli che mi diverto di più a scrivere sono quelli dedicati a Lupin III - L'avventura italiana, per quanto mi faccia schifo la serie. E sì, mi ritengo una #MassimaEsperta di Lupin. Al diavolo la modestia.

4. Evito consapevolmente di affrontare quelli che considero i Grandi Classici o i Capolavori o i Cult. Purtroppo ogni tanto sono costretta a farlo ma preferirei dissertare di astrofisica piuttosto che scrivere banalità sui film che amo alla follia.


Ecco qua, i Segreti di Pulcinella che mi rivelano pavida, insicura e anche un po' paracula. Una bella personcina, via.
Scherzi a parte, se sono ancora qui dopo quattro anni è perché c'è gente che legge quel che scrivo quindi GRAZIE a tutti i lettori, commentatori, lurker, amici, nemici, blogger e non che ogni giorno si prendono la briga di dedicare cinque minuti del loro tempo ai miei deliri.
Ricordate anche che il Bollalmanacco ha una pagina feisbuc. Piacciàtela, thanks.
TantoLLove.

E chi non capisce il riferimento è una persona MALE. O forse giovane. Che è peggio!

giovedì 20 novembre 2014

TreBBolle

Eh sì, oggi sono TRE.
Three is a magic number yes it is.
Tre è il numero perfetto.
Tre cosa, direte voi?
Tre anni di Bollalmanacco su Blogger.
Tre anni che mi sopportate, commentate, consigliate, condividete e quant'altro quindi tanti auguri a me ma soprattutto grazie mille (non tre) a voi!

E il titolo idiota, direte voi, perché? Beh.


Ecco perché.
Per festeggiare i tre anni di attività, chiunque indovinerà la citazione di un film che avevo adorato, si beccherà la possibilità di richiedere una recensione On Demand e di scavalcare le altre richieste in sospeso (!) costringendomi così alla prima maratona On Demand della storia del Bollalmanacco. Forse, ché qui si fanno tanti programmi ma mantenerli è dura, eh!!
ENJOY!

venerdì 1 agosto 2014

E sono 1000!!!

Il Buddy Christ approva.
1000 post sul Bollalmanacco.
1000 grazie a tutti voi che mi seguite, che non siete veramente mille ma valete come se foste milioni.
1000 altri post non sono sicura di scriverli tuttavia ci proverò!
1000 film conto comunque ancora di vederli (sebbene non ne abbia recensiti proprio 1000. Ma nel blog dovrebbero essercene più o meno 700, se ho fatto bene i conti) da qui alla vecchiaia.
1000 volte meglio ora stare zitta e godere l'attimo prima di scrivere 1000 altre ca**ate!
1000 volte... ENJOY!



venerdì 20 dicembre 2013

Ho voglia di votare il Bollalmanacco!

Buon venerdì! Oggi avrei dovuto parlare di Lo Hobbit – La desolazione di Smaug (molto bello, tra l’altro, non capisco perché scagliarsi tanto contro questa pellicola, bieca operazione commerciale a parte) o di Voglia di tenerezza, Jackie Brown, Orphan, insomma tutti quei film che sono riuscita a vedere in questi giorni… ma la mia natura di grinchoso elfo natalizio in questi giorni ha preso il sopravvento e, complici anche cene, uscite e quant’altro non sono riuscita a dedicarmi al Bollalmanacco come avrei dovuto.

ARGH!!!
Per riempire il vuoto e prendere tempo, dunque, ecco un bel post di servizio con il quale potrete farmi un bel regalo di Natale.
Il blog Ho voglia di cinema, anche quest’anno, ha indetto i Voglia di cinema Awards ai quali il Bollalmanacco è candidato.
Già un sacco di gente è stata costr… ehm… ha dato con gioia il voto, quindi chiedo anche ad altri lettori di passaggio di fare altrettanto!
I premi sono onori, fama, gloria, una cena cannibale con Eli Roth (no, forse è troppo).. insomma, clikkate sul banner qui sotto e votate, votate, votate!!
GRAZIE!!!

http://hovogliadicinema.blogspot.it/2013/12/vota-il-tuo-blog-di-cinema-preferito.html

mercoledì 20 novembre 2013

Che due bolle!

Il titolo del post è quantomeno fuorviante, lo so, ma non sapevo come indicare in modo originale il fatto che oggi il Bollalmanacco compie 2 anni.
Oddio, sento già l'urlo sdegnato dei PDF™: il primo post del blog è datato 2007! Sono sei anni che ci frantumi i marroni con questo blog del Demonio!
Vero, ma due anni fa sono passata, come molti, dalla buonanima di piattaforma Splinder a Blogger e il Bollalmanacco è rinato a nuova vita.
In questi due anni, infatti, sono riuscita a conoscere, grazie al Bollalmanacco, un sacco di gente con la mia stessa passione e con le quali confrontarsi, a scoprire blog interessantissimi e, di conseguenza, film che magari da sola non avrei mai avuto il coraggio di approcciare, a trovare persone che, stranamente, apprezzano il mio modo ignorante di scrivere e parlare di cinema, tanto che mensilmente le mie recensioni vengono pubblicate su un giornale savonese.

Insomma, piccole soddisfazioni che per me sono importantissime, quindi volevo cogliere l'occasione non per celebrare il blog ma per ringraziare tutti quelli che hanno letto, commentato e apprezzato il Bollalmanacco.
E magari, anche approfittare dell'occasione e chiedere suggerimenti su come proseguire o anche su cosa cambiare se avete delle critiche. L'unica cosa che posso dire con certezza è che ogni rimostranza su layout/grafica rimarrà inascoltata: è già tanto essere riuscita a farlo così com'è!

Si ringrazia Toto per la gif festiva!




domenica 30 giugno 2013

Bollalmanacco on Bloglovin

Non è che ci capisca molto di queste cose, eh. Ma come le scimmie ho carpito qualche sprazzo di conversazione qua e là, qualche articolo e ho scoperto che Google Reader da domani chiuderà i battenti. Il che, almeno così mi dice chi non è crassamente ignorante come me, significa che chi segue il mio bloggo (ma CHI??) non verrà più avvisato quando posterò le mie "interessantissime" recensioni.

Quindi, mi par di aver capito che ora, se volete essere aggiornati sull'attività Bollalmanacchica dovrete andare QUI  OPPURO cliccare sulla Tour Eiffel nella colonna a destra.

Spero di aver fatto tutto bene, in caso avvertitemi, grazie!!
ENJOY!


mercoledì 19 dicembre 2012

Vota Antonio, Vota Antonio! (aka: Il miglior blog di cinema)

Il post odierno è presto fatto.



Qualche folle di cui non faccio il nome ha nominato il Bollalmanacco per candidarlo al concorso indetto dal blog Ho voglia di cinema... e ora tocca votare, appunto, il blog di cinema più bello della rete.
Ovviamente al vincitore andrà eterna gloria, quindi cari lettori andate al link qui sotto e votatemi, altrimenti preparatevi a ritrovare teste di peluche mozzate nel vostro letto!


http://hovogliadicinema.blogspot.it/2012/12/miglior-blog-di-cinema-votate.html

A chi voterà prometterò piloni di pilu, la testa del Maya che scrisse la profezia, un antico tomo sumero che spiega come eliminare per sempre la minaccia di Berlusconi e l'autocombustione dei cinepanettoni. ENJOY!!

Se vuoi condividere l'articolo

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...