Visualizzazione post con etichetta cattivissimo me 2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cattivissimo me 2. Mostra tutti i post

domenica 13 ottobre 2013

Cattivissimo me 2 (2013)

Siccome avevo adorato Cattivissimo me, ieri sono andata a vedere il seguito che attendevo da qualche tempo, Cattivissimo me 2 (Despicable Me 2), dei registi Pierre Coffin e Chris Renaud.


Trama: il supercattivo Gru ha ormai appeso la malvagità al chiodo ed è diventato un padre amorevole nonché produttore di marmellate. Il nostro è costretto a tornare in azione quando la Lega anti malvagi chiede il suo aiuto per scovare un pericoloso criminale entrato in possesso di un arma in grado di distruggere il mondo...


Sebbene non sia innovativo e "despicable" come il primo capitolo, Cattivissimo me 2 è un cartone animato esilarante e delizioso, l'ideale per passare un'ora e mezza di spensieratezza assoluta. Il sequel continua ovviamente il percorso di Gru verso la "redenzione" e una vita normale, giocando, come già accadeva nel primo film, sui traumi infantili del protagonista e aggiungendo la novità del suo essere papà single di tre diavoletti ed ex malvagio impegnato a riconvertire il suo impero del male in qualcosa di buono ma pur sempre sgangherato: d'altronde, se ci si affida a Nefarius e ai Minions il disastro è dietro l'angolo. I personaggi principali, dunque, sono identici a come li avevamo lasciati (sebbene con qualche problemino in più) e sono adorabili come prima; fortunatamente, viene concesso maggiore spazio ai Minions, che diventano i protagonisti delle scene più esilaranti e parte integrante del piano del nuovo malvagio, e alla dolcissima Agnes, la più piccola delle tre pesti, che con i suoi occhioni da gattino e la sua tenerezza ruba la scena alle due sorelline, sicuramente meno caratterizzate ahimé. I personaggi nuovi funzionano alla grande, sia la folle e sgamatissima Lucy sia Eduardo alias El Macho che, ovviamente, vince la palma d'oro di personaggio migliore per la sua grandiosa, incommensurabile morte da macho (appunto) di cui non vi rivelo i particolari perché sarebbe un delitto.


Non avendolo visto in 3D posso dire che, dal punto di vista di una sala "normale", la grafica, i colori e il character design sono davvero a livelli eccelsi; altrettanto valida la colonna sonora, che mescola pezzi decisamente "truzzi" e ballabilissimi ad evergreen che accompagnano degnamente le gag più riuscite (vedere i Minions rilassarsi su un'isola deserta sulle note di Bob Marley è tanta roba!) ma le canzoni migliori sono quelle che vedono i Minions esibirsi in improbabili coretti, soprattutto nell'esilarante finale. Incalcolabili, infine, le citazioni, che spaziano da classici della fantascienza o dell'horror come Alien (il polletto!!!) e Terrore dallo spazio profondo a telefilm di culto come Love Boat, mentre su finale state all'occhio e non alzatevi durante i titoli, perché viene preannunciato l'imminente Minions, che dovrebbe uscire nel 2015. In definitiva, la saga dedicata al Cattivissimo Gru si conferma una delle più riuscite degli ultimi tempi, in grado di unire racconto di formazione, tenerezza ed umorismo a palate. L'unica cosa, e qui mi rivolgo ai genitori, NON portate i bimbi in età prescolare a vederlo e, soprattutto, NON lo fate all'ultimo spettacolo maledette carogne (e qui mi rivolgo in particolare ai due incompetenti che hanno trascinato il bimbetto con ciuccio in sala alle 23!!): il pargoletto, infatti, NON si divertirà, per quanto sia buono e silenzioso, povero patatino, vi implorerà di portarlo a casa perché il film "è brutto e noioso" e voi ve la prenderete inutilmente con lui mentre, dietro, la Bolla (o chi per lei) vi maledirà affinché vi tolgano la patria potestà e il bambino venga affidato a genitori più capaci e intelligenti. Cercate di prendere esempio dal papà Gru e divertitevi tutti, invece!


Dei registi Pierre Coffin e Chris Renaud ho già parlato qui. Di Steve Carell (voce originale di Gru mentre quella italiana è di Max Giusti), Kristen Wiig (voce originale di Lucy mentre quella italiana è di un'Arisa stranamente apprezzabile) e Ken Jeong (Floyd) ho già parlato ai rispettivi link.

Javier Bardem avrebbe dovuto doppiare El Macho (a cui in Italia presta la voce il bravo Neri Marcoré) ma ha lasciato il posto ad Al Pacino che, dopo aver registrato alcuni dialoghi, ha abbandonato la produzione a causa di "differenze creative". Oh, capita. A parte questo, nell'attesa che esca Minions nel 2015, se Cattivissimo me 2 vi fosse piaciuto recuperate Cattivissimo me e Shrek. ENJOY!


giovedì 10 ottobre 2013

(Gio)WE, Bolla! del 10/10/2013

Buon giovedì a tutti! La settimana uscente, cinematograficamente parlando, è un po' moscerella ma i Minions ci salveranno tutti! (Spero) ENJOY!

Cattivissimo me 2
Reazione a caldo: Gru! *__*
Bolla, rifletti!: quello che penso di Cattivissimo me 2 l’ho già scritto QUI. E’ film che andrò sicuramente a vedere questa settimana perché adoro Gru, i Minions e le tre piccole pesti! E incrocio le dita perché sia bello come il primo

Oltre i confini del male – Insidious 2
Reazione a caldo: Eh, andrei anche a vederlo ma…
Bolla, rifletti!: … il problema è che mi sono persa il primo e lo stesso vale per chi di solito mi accompagna a vedere gli horror. Mpf. Se riesco a recuperare Insidious potrei dare una chance anche al seguito, di cui ho parlato brevemente QUI. D’altronde, James Wan ormai è una garanzia.

Aspirante vedovo
Reazione a caldo: Ma che palle!
Bolla, rifletti!: una commedia nera, peraltro ispirata da Il vedovo di Risi, con la Litizzetto e De Luigi? Ragazzi, io vi voglio bene, sul serio, quando vi vedo in TV mi sbellico dalle risate (anche se la foca della Vodafone non la sopporto più, Luciana, sallo) ma al cinema… anche no, grazie! Lasciamo le commedie nere agli inglesi, che sanno farle bene.

Al cinema d’élite, che peraltro domani pomeriggio proietta Allegro non troppo di Bozzetto in occasione della manifestazione Inchiostro d’autore, è il momento invece del cinema cileno!

Gloria
Reazione a caldo: dev’essere carino!
Bolla, rifletti!: Paulina Garcia, l’attrice che interpreta la protagonista che da il titolo alla pellicola, ha vinto l’Orso d’Argento per la migliore interpretazione femminile e il film parla di una donna sessantenne che riscopre una nuova adolescenza. Nonostante l’argomento trattato, pare che Gloria non si conceda a momenti ridicoli o trash, anzi, sembrerebbe essere uno di quei mix di commedia e dramma che mi piacciono tanto, quindi conto di recuperarlo prima o poi.

lunedì 1 luglio 2013

Get Babol! #70

Buon lunedì a tutti! Anche questa settimana, pochissima roba in uscita negli USA... anzi, contando che giovedì l'altra pellicola consigliata dal sito GetGlue, ovvero The Lone Ranger, arriverà anche da noi, ho deciso di segnalare un solo film che, spero, sia all'altezza dell'originale! ENJOY!

Despicable Me 2
Di Pierre Coffin, Chris Renaud
Con le voci di Steve Carell, Kristen Wiig, Benjamin Bratt
Trama (da Imdb): Gru viene reclutato dalla Lega Anti-Malvagi per aiutarne i membri contro un potente nuovo supercriminale.

Il sito me lo consiglia perché mi sono piaciuti Cattivissimo me, Mostri contro alieni, Paranorman e Shrek 2. Il primo film dedicato a Gru, ai Minions e alle tre piccole pesti adottate dal malvagio mi aveva deliziata, diventando uno dei cartoni recenti più belli che avessi mai visto. Ovviamente sono felicissima all'idea di vedere come se la stia cavando la famigliola creatasi alla fine di Cattivissimo me, di ritornare a farmi grassissime risate con gli esilaranti Minions e di capire, come si evince dal trailer, se la famiglia si allargherà... peccato solo che la voce di Max Giusti (riconfermato doppiatore di Gru e affiancato da, OMFG, Arisa...) mi causi incredibili scompensi di stomaco. Riuscirò a sopportarlo il 17 ottobre, quando Cattivissimo me 2 uscirà in Italia?

Se vuoi condividere l'articolo

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...