Ghost Rider: Spirit of Vengeance
Di Mark Neveldine e Brian Taylor
Con Nicolas Cage, Ciarán Hinds e Idris ElbaDi Mark Neveldine e Brian Taylor
Trama (da Imdb): Johnny Blaze viene richiamato dal suo nascondiglio nell'Europa dell'Est per fermare il diavolo, che sta cercando di assumere forma umana.
Getglue me lo consiglia perché mi sono piaciuti X - Men: l'inizio, Wolverine, La mummia e Hellboy. Quello che però il sito non sa è che io ho DETESTATO il primo Ghost Rider, uno dei film più stupidi, brutti e mal recitati che siano mai stati diretti. Il mio cuore sanguina, perché tra gli interpreti vedo anche Anthony Head, il signor Giles di Buffy. Perché, Tony, perchééé???? Sicura che non potrà essere peggio del primo, non lo andrò comunque a vedere. In Italia uscirà il 23 marzo.
P.S. Il doppiaggio italiano ridarà a Ghost Rider la voce da peppia di Malekith? Staremo a vedere...

Buzzkill
Di Steven Kampmann
Con Daniel Raymont, Krysten Ritter, Darrell HammondDi Steven Kampmann
Trama (da Imdb): Uno scrittore spiantato ottiene la fama in modo abbastanza insolito, quando un famigerato serial killer, il Karaoke Killer, gi ruba la macchina e la bozza del suo ultimo lavoro.
Getglue me lo consiglia perché mi sono piaciuti Little Miss Sunshine, Ghost World e Le avventure acquatiche di Steve Zissou, tre piccoli gioielli. La trama di Buzzkill (che in inglese è un termine usato per indicare un guastafeste) mi sembra carina e questo genere di commedie indipendenti di solito mi piacciono, inoltre il trailer promette benissimo. Temo sia una di quelle cose che non arriverà MAI in Italia, nemmeno per sbaglio, neanche sul mercato dell'home video. Ma chissene, credo sia meglio vederselo in inglese.

On the Ice
Di Andrew Okpeaha MacLean
Con Josiah Patkotak, Frank Qutuk Irelan e John MillerDi Andrew Okpeaha MacLean
Trama (da Imdb): Barrow, Alaska. Il legame tra due teenager, Qalli e Aivaaq, viene messo alla prova quando una battuta di caccia alla foca si conclude con la morte di un loro amico.
Getglue me lo consiglia perché mi sono piaciuti Non lasciarmi e Memento. Ora, dalla trama mi sembra che con questi due film non ci azzecchi nulla, e come storia mi sembra abbastanza trita: luoghi isolati, gente che muore per sbaglio, amicizie che si sfaldano. Però dal trailer pare sia girato molto bene, considerata la sua natura di opera prima del regista, ed è stato premiato anche a Berlino, oltre che presentato al Sundance di quest'anno. Visto il genere e l'ambientazione, che non mi dispiace affatto e che di solito viene poco sfruttata e vista al cinema, potrei dargli un'occhiata. Anche per On the Ice, però, dubito esisterà mai una distribuzione italiana.

Michael
Di Markus Schleinzer
Con Michael Fuith, David Rauchenberger e Christine KainDi Markus Schleinzer
Trama (da Imdb): Un dramma che racconta cinque mesi della vita di un pedofilo che tiene un bimbo di 10 anni rinchiuso in cantina.
Getglue me lo consiglia perché mi sono piaciuti L'uomo senza sonno e A History of Violence. Fosse anche vero, non penso comunque che mi metterei a guardarlo, visto che l'argomento mi infastidisce terribilmente. Per curiosità, siccome un utente di Imdb ha dichiarato di essersi fatto le matte risate guardandolo, ho deciso di cercare il trailer sperando in una qualche macabra commedia, invece l'ho trovato inquietante e asettico da far paura, con la faccia del protagonista principale inguardabile, da brividi. Eviteròllo come la peste, rischio di starci male per giorni (e gli utenti di Imdb che cavolo si fumano???)
