Buon venerdì a tutti i fedeli lettori del Bollalmanacco e non! Il post di oggi arriva con un giorno di ritardo per colpa della maledetta Telecom ed esce a prescindere per gentile concessione del buon Toto. Questa sarà una settimana durissima per me, nel senso che il multisala è zeppo di cose che a qualcuno potranno fare storcere il naso, ma non a me, che nonostante i trent’anni suonati sono ancora Bimba Bolla inside. Quindi, ecco la tripletta di film che intendo spararmi questa settimana, con somma gioia dei gestori delle sale.

Reazione a caldo: ho già la bava alla bocca
Bolla, rifletti!: Scorsese è, senza ombra di dubbio, il mio regista preferito. Lo amo e lo difendo a spada tratta a prescindere, anche quando fa delle cagate cosmiche (non chiedetemi quali, per me non ne esistono!) trovo sempre del buono all’interno. Quindi potete immaginare come abbia vissuto l’attesa per questo Hugo Cabret, nonostante ODI il 3D con tutta me stessa e nel mio cuore di fan si sia insinuato più volte, per questo, il germe del dubbio. Detesto anche Sacha Baron Coen, in effetti, ma so che Martin in quanto ad attori ci vede abbastanza lungo, e poi ci sono Ben Kingsley, Jude Law e la mia adorata Chloe Moretz a dargli man forte. Ma quello che più mi incuriosisce è come verranno rese in 3D le meravigliose immagini che ho visto nei trailer e nei servizi dei vari TG… e, soprattutto, come Scorsese paleserà, ancora una volta, il suo infinito amore per il cinema. Insomma, non vedo l’ora di posare le chiappe sulla poltrona.
I Muppet
Reazione a caldo: Per una volta che passano un film dei Muppet al cinema, figuriamoci se me lo perdo.
Bolla, rifletti!: Non c’è nulla da dire. E’ solo una questione di rispetto per i pupazzi di Jim Henson, da sempre bistrattati in Italia. Certo, non è che i film tratti dal popolare show televisivo siano mai stati dei gran capolavori, ma in questo c’è Danny Trejo. DANNY *fuckin’* TREJO. Cioè, esistono altri motivi per andarlo a vedere? Sinceramente, non credo. Spero solo che qualcuno sia tanto folle da accompagnarmi a vederlo. Ovviamente, DOPO che avrò visto Hugo, perché il rispetto per i Muppet e Danny è inferiore all’amore per Scorsese.

Reazione a caldo: madò, non vedo l’ora.
Bolla, rifletti!: Come sopra. Lo aspetto da parecchio, ho amato i libri di Stieg Larsson, le versioni svedesi dei film mi hanno fatto pietà e bene o male so che Fincher è una garanzia. E poi, Rooney Mara nelle foto è semplicemente spaziale nei panni di Lisbeth e sono curiosa di vedere come verrà resa su schermo. Per altre considerazioni, potete andare qui.
Dopo tutto questo popo’ di roba mi viene da ridere, non avrei tempo di andare al cinema d’élite nemmeno se volessi, ed effettivamente, dopo le recensioni che ho letto, mi è un po’ passata la voglia di andare a vedere The Iron Lady, che ripropongono anche questa settimana. Per questo weekend è tutto, quindi… ENJOY!!!