Visualizzazione post con etichetta machete kills. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta machete kills. Mostra tutti i post

domenica 17 novembre 2013

Machete Kills (2013)

Mercoledì la Bolla è andata a vedere Machete Kills. Quel film girato da Robert Rodriguez. La Bolla ora scrive, voi leggete.


Trama: Machete viene chiamato dal presidente degli Stati Uniti per impedire che la nazione venga colpita dai missili del pericolosissimo ribelle pazzo Mendez. Ovviamente sotto c'è molto più di quel che appare...


Alla Bolla Machete Kills è piaciuto. L'ha fatta tanto ridere, più del primo. C'è tanto tanto trash inutile ed ingiustificato, proprio l'ideale per non pensare. E infatti la Bolla non pensa. La Bolla accetta e ride. La Bolla va in brodo di giuggiole davanti a quella tamarra di Lady Gaga, a Mel Gibson chiaroveggente che prende in giro il suo ruolo di profeta dei poveri, a quel Carlo Estevez che compare per la prima volta sullo schermo, al ritorno di Tom Savini, al Camaleonte e a Banderas che gli mancava solo la gallina Rosita poi era a posto per sempre.


La Bolla ride davanti alla copulata in treddì, alle innumerevoli citazioni ignoranti di Guerre Stellari, della fantascienza maffa anni '80, di tutti i film di Rodriguez e di alcuni del buon Tarantino. La Bolla ride del fatto che Nicotero e Berger si sono bevuti il cervello realizzando effetti speciali da cartoleria o del fatto che il missile "puff" si sgonfia e sciabatta nell'acqua come una pietra tirata da un bambino mollo. La Bolla piange commossa davanti a quel finto trailer di Machete Kills Again... In Space, lo vorrebbe guardare adesso, subito. Perché Danny Trejo vestito come Big Jim astronauta e l'uomo con la maschera di ferro (Di Caprio? DaVero????) varrebbero da soli il prezzo del biglietto.


La Bolla ama Machete. Perché Machete vuole bene a tutti (mavaffanculo). E certo, pulin, pare proprio tenero come un Minipony. Perché anche se Danny Trejo ha una sola espressione (quella incazzata, ovviamente), fulmina i nemici, decapita, sventra, corre rigido come una foca sul Pack, fa implodere i nemici, veste da zamarro, parla in terza persona come Giulio Cesare e avrà sì e no tre minuti di dialogo in tutto il film si vede che è un tenerone. Però sentire Voz accusare  Machete di essere dotato di mezzo cervello ha fatto male alla Bolla. Così la Bolla si è adeguata. Perché Machete capita. Machete non twitta. Machete non saprebbe usare Blogger. Quindi la Bolla ha scritto l'unica recensione che Machete riuscirebbe a capir... ehm... avrebbe voglia di leggere. Stacce ™.


Del regista e co-sceneggiatore Robert Rodriguez ho già parlato qui. Danny Trejo (Machete), Mel Gibson (Voz), Michelle Rodriguez (Luz), Amber Heard (Miss San Antonio), Charlie Sheen (o, meglio, Carlos Estevez, nei panni del presidente), Antonio Banderas (El Camaleón 4), Walton Goggins (El Camaleón 1), Vanessa Hudgens (Cereza), Alexa Vega (Killjoy), Tom Savini (Osiris Amanapur), William Sadler (Sceriffo Doakes) e Jessica Alba (Sartana) ho già parlato ai rispettivi link.

Demian Bichir (vero nome Demián Bichir Nájera) interpreta Mendez. Messicano, ha partecipato a film come Che – L’argentino, Che – Guerriglia, Le belve, Corpi da reato e a serie come Weeds. Anche produttore, regista e sceneggiatore, ha 50 anni e due film in uscita. 


Cuba Gooding Jr. interpreta El Camaleón 2. Americano, lo ricordo per film come Il principe cerca moglie, Codice d’onore, Cuba Libre – La notte del giudizio, Virus letale, Jerry Maguire (Oscar come miglior attore non protagonista), Qualcosa è cambiato, Al di là dei sogni, Instinct – Istinto primordiale, Pearl Harbor, Rat Race e Zoolander; inoltre, ha partecipato alla serie MacGyver e doppiato Mucche alla riscossa. Anche produttore, ha 45 anni e due film in uscita.


Nel film, come ho già accennato nel post, compare anche la cantante Lady Gaga nei panni di La Camaleón, ma non solo: tra le altre guest stare segnalo Sofia Vergara (Desdemona), il "VanDamme" cileno Marko Zaror (Zaror) e le immancabili sorelle Electra ed Elise Avellan in versione sexy infermiere. E adesso arriva la nota dolente, ovvero scoprire quale attrice famosissima e già molto vituperata dalla sottoscritta ai tempi di Dawson's Creek non è stata al gioco e verrà per questo ri-bollata di infamia perpetua: Michelle Williams ha rifiutato il ruolo di Miss San Antonio. Cacca su di lei. E cacca anche su Rodriguez se non dirigerà il promesso Machete Kills Again... In Space! Nell'attesa, se Machete Kills vi fosse piaciuto recuperate Machete e aggiungete Desperado, Grindhouse - Planet Terror, I mercenari e I mercenari 2. ENJOY!

giovedì 7 novembre 2013

(Gio)WE, Bolla! del 7/11/2013

Buon giovedì a tutti!! Parecchie uscite e tutte molto interessanti per questa settimana cinematografica italiana! Vediamo nel dettaglio e... ENJOY!

Questione di tempo
Reazione a caldo: carino!
Bolla, rifletti!: ne avevo già parlato qui e la mia convinzione rimane, dev’essere un film carinissimo. Purtroppo esce in un momento sfavorevole visto che, prima, vorrei vedere Prisoners e soprattutto Machete Kills. Magari lo terranno più di una settimana, ma ne dubito.

Prisoners
Reazione a caldo: apperò!
Bolla, rifletti!: i thriller non mi dispiacciono, però i thriller che contemplano la distruzione di un padre/madre di famiglia a seguito del rapimento dei figli mi angosciano, lo ammetto. Tuttavia, l’angoscia potrebbe venire mitigata dalla fighezza incredibile di Hugh Jackman e dalla bravura di Gyllenhaal, quindi aggiudicato (ovviamente dopo Machete Kills!).

Something Good
Reazione a caldo: ma per piacere!!
Bolla, rifletti!: un film di denuncia diretto e interpretato da Barbareschi che, non sapendo più cosa fare, si va ad impelagare con gli alimenti avvelenati in Cina?  Ma non è questo il film per cui il bel tomo non si faceva vedere in parlamento nonostante lo stipendio principesco e… vabbé, lasciamo perdere tanto ormai mi par di aver capito che si è levato dalla politica, quindi bene così.

Machete Kills
Reazione a caldo: evvaiiiiiii chettelodicoaffareeeeee???
Bolla, rifletti!: La Bolla non riflette. Lo va a vedere, punto. Ma se volete altre informazioni in merito, andate pure qui.

Con tutto questo ben di Dio il cinema d’élite resterebbe al palo comunque, ma vediamo cosa programma…

Giovane e bella
Reazione a caldo: pooooolpetteeeeee!!!
Bolla, rifletti!: Lo so che in un blog dove si parla di cinema non bisognerebbe palesare né l’ignoranza Crassa né il becerume, ma sinceramente del nuovo film di Ozon non me ne può fregar di meno. La storia di un’adolescente che dopo un’estate al mare (e il primo rapporto sessuale) comincia a prostituirsi via internet, testimoniata dallo sguardo del fratellino, mi sa di pesantezza fastidiosa lontana un miglio. Come diceva Vecchioni, “prendila te quella col cervello”, questi filmoni li lascio a chi di cinema se ne intende davvero.

lunedì 7 ottobre 2013

Get Babol! #80

Buon lunedì a tutti!! Questa settimana poche uscite consigliate dal sito GetGlue ma almeno una è ghiottaghiottaghiotta!!! Prima di lasciarvi a scoprire di cosa sto parlando, approfitto della rubrica per ricordare che invece, da oggi fino a mercoledì, Animal House tornerà al cinema (non a Savona, tranquilli!!) e sarà un ovvio e piacevole delirio per tutti gli amanti del Toga Party! Per l'occasione, sul sito www.animalhousealcinema.it troverete un sacco di iniziative per celebrare l'evento, tra diplomi personalizzati, la splendida colonna sonora da ascoltare in streaming e un concorso dove si può partecipare con le foto più deliranti e vergognose della nostra vita... in perfetto stile Animal House quindi! Se non avete mai visto uno dei capolavori della crassa comicità USA e avete la fortuna di vederlo proiettato in una sala vicina, fiondatevi voi che potete! ENJOY!

Machete Kills
Di Robert Rodriguez
Con Danny Trejo, Alexa Vega, Mel Gibson
Trama (da Imdb): Il governo USA assolda Machete, che dovrà combattere per tutto il Messico per riuscire a sconfiggere un trafficante d'armi che sta cercando di lanciare un'arma nello spazio.

Il sito lo consiglia perché mi sono piaciuti Machete, Essi vivono, John Dies at the End e Attack the Block. Se anche il sito non me lo avesse consigliato lo avrei guardato lo stesso, mi è bastato vedere Machete e, ovviamente, i trailer che hanno accompagnato l'uscita di questa seconda, incredibile, sicuramente stupiderrima tamarreide. A contribuire all'hype si sono aggiunti due nomi eccellentissimi, oltre a quelli delle altre mille, amatissime guest star: Lady Gaga e Carlos "perdio!" Estevez. Non aggiungo altro, una roba simile va guardata e basta!! L'attesa fino al 7 novembre, data di uscita italiana, sarà troppo lunga.


The Fifth Estate
Di Bill Condon
Con Benedict Cumberbatch, Daniel Brühl, Carice van Houten
Trama (da Imdb): Un thriller drammatico basato su fatti realmente accaduti. THE FIFTH ESTATE racconta la battaglia per svelare gli inganni del potere e la corruzione che hanno trasformato un piccolo sito nell'organizzazione più discussa del ventesimo secolo.

Il sito lo consiglia perché mi è piaciuto Good Night and Good Luck. Con tutto il casino scoppiato attorno al caso Wikileaks era solo questione di tempo prima che ci facessero un film. Benedict Cumberbatch, assurto a megafico internettiano in tempi recenti (ma che ci troveranno mai...?), veste i panni di Assange e tra una cosa e l'altra compare anche il nuovo Doctor Who quindi immagino che il film richiamerà parecchio pubblico ma purtroppo questi giochi di spie basati su fatti realmente accaduti sono le uniche cose che non sopporto di vedere in pellicola, mi annoiano a bestia. Per chi fosse interessato, in Italia uscirà il 24 ottobre col titolo Wikileaks - Quinto potere.

Se vuoi condividere l'articolo

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...